We are an association with a wide range of talent and experience with Play, Art, Creativity, Yoga, Communication and Life searching skills.
Attività Associazione “Playfulife”
– Portiamo la giocosità e la vitalità nel mondo –
diffondere la cultura della giocosità e dei giochi
la giocosità come un atteggiamento nei confronti della vita, indipendentemente dall’attività che si svolge
ricerche sull’impatto positivo del gioco e dell’atteggiamento giocoso nelle scuole, nel lavoro e nella vita
diventare un punto di riferimento per la cultura del gioco e la coltivazione della giocosità in Italia
organizzazione del festival “Giocosamente” che diventi un appuntamento nazionale e Europeo per far incontrare persone che credono nell’importanza del giocosità e buone pratiche di vita, condividendo l’allegria con le persone del luogo
creazione di comunità giocose e diffusione della cultura del gioco
organizzazione di eventi per la promozione della cultura del gioco
organizzazione di conferenze
creazione di articoli, pubblicazione di ricerche, libri, traduzioni di libri in altre lingue, materiale didattico, interviste, documentari e video
ricerche sull’analisi del beneficio del rischio, ad esempio i benefici di arrampicare su un albero, piuttosto che non farlo perché “è pericoloso”.
attività ludiche per lo più collaborative, dove l’enfasi è data al partecipare e meno importanza al vincere e perdere ma perché il gioco stesso è piu divertente/appagante
giochi di ogni tipo, da tavola, di legno, immaginativi, artistici, all’aperto e al chiuso, dando priorità ai giochi fisici di movimento e di gruppo
studio e pratica dei giochi di una volta e anche delle nuove generazioni
differenza tra ludus e paidia, e se un gioco non è divertente avere la possibilità di cambiare le regole!
ricerche sul cervello – MENTE GIOCOSA. Brain gym. Importanza del cervello destro e dell’equilibrio dei emisferi. Beneficio del gioco come riabilitazione e anti-vecchiaia
attività che ci fanno mettere in gioco insegnate con entusiasmo e spirito di incoraggiamento
incoraggiare le persone ad imparare cose nuove
organizzare scambi lavorativi “gemellaggi, job rotation” in Italia e all’estero
attività manuali e stage di antichi mestieri
- become keeper of plant seeds
- create a herb house
- being in nature with more respect, playing together with nature, finding our spontaneous and free side
research and practice in the field of permaculture
environmental education
repair, reuse, recycling and readaptation education
outdoor activities in nature for children and adults
creation of educational and environmentally friendly adventure parks
construction of ecological playgrounds, also as a self-construction laboratory
team building, agility training, playwork for companies, importance of collaboration and satisfaction in the workplace
study and dissemination of good practices for a happy life
activities that make us vital and joyful
peace projects, internal and external
yoga and oriental disciplines of awareness and naturalness
create a bridge between the awareness of the east and the west
art of communication (empathic)
expressive arts
the power of the voice – the enchanted game
play with music
circus arts, workshops for young and old
production of theatrical performances and circus didactic and participatory theatrical theater and street art
bring playfulness to disadvantaged areas in Italy, Europe and the world
forge international relations
international exchanges
teacher training
training for playworkers